Nicoletta ha 36 anni e lavora come educatrice scolastica dal 2007.
In questi anni ha affiancato minori di diverse età e ha lavorato in particolare con bambini affetti da disturbo dello spettro autistico.
Ha conosciuto il Metodo Montessori nel 2013, quando è arrivata alla Casa dei Bambini della scuola Montessori di Castellanza (Va), dove ha lavorato per circa tre anni.
In questa sede, ha lavorato fianco a fianco con una formatrice Montessori, dalla quale ha imparato non solo l’approccio teorico e pratico al bambino, ma anche l’utilizzo dei materiali.
Il Montessori l’ ha conquistata, tanto che da subito ha capito che quella sarebbe stata la sua strada e l’unico modo per lei possibile per educare il bambino, nella convinzione che possa essere anche un metodo preventivo e di supporto per alcune difficoltà nelle tappe dello sviluppo.
Nel 2018 si è laureata in Scienze e tecniche Psicologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi dal titolo “ Il metodo Montessori e la pedagogia di Steiner: indagine sullo sviluppo della creatività”. Sempre nella stessa università, ha conseguito l’esame di lingua inglese, che studia da quando aveva 8 anni.
Conosce e sa allestire e condurre un atelier di pittura Stern.
Convinta che un’educatrice debba sempre essere in formazione, attualmente è iscritta alla facoltà di Scienze dell’educazione con indirizzo prima infanzia.
Aggiungi Commento